Sitemap
Ospiti & News / Ospiti Opinioni e Attualità
- Dipendenze: cosa sono, come curarle e prevenirle
- Medicina rigenerativa e infiltrazioni - Prof. Carlo Tremolada
- Antonella Prenner presenta “Lucano. Nostalgie di libertà”
- Giornata mondiale contro l’AIDS: dati, sintomi e cure
- Francesca Diotallevi, “Di pietra e furore. Vita e arte di Andrea Mantegna”
- Enrico Dal Buono, con il suo nuovo "Ali"
- Free Comic Book Day 2022, alla scoperta delle iniziative del mese
- Emilio Iacovelli, un'analisi tattica sul mondiale
- Amiloidosi - Dott. Marco Luigetti
- Dodi Battaglia a RTL 102.5 News: "C’è chi crede che la storia dei Pooh sia finita e chi come me la farebbe anche domattina”
- Joseph Luraschi: “Effetto Wow”, tra chiropratica e buone abitudini
- Alain Elkann: il giornalista e scrittore ci presenta il suo libro-intervista sulla vita dell’artista Giuseppe Penone
- Giuseppe De Pietro, guardare al futuro con intelligenza artificiale e computazione quantistica
- STEPSOVER ON TOUR. Lasciarsi la vecchia vita alle spalle per esplorare il mondo: il sogno diventato viaggio di Simone e Lucia
- Colangiocarcinoma: le terapie - Prof. Felice Giuliante
- Critico gastronomico in incognito: tra guide e recensioni con Valerio Massimo Visintin
- Cooker Girl: la narrazione emozionale di ogni piatto
- Oroscopo Letterario. Amore e affinità di coppia: 78 coppie famose tra segni zodiacali presentate da Nina Segatori
- Stremate e... Beate ? Le abbiamo lasciate vecchie e stanche, destinazione, poi un boato e le stremate sembrano giunte al capolinea! Sarà l'Aldilà?
- La Revue Dessinée Italia, il graphic journalism alla scoperta delle storie e dei dietro le quinte
- Giornata Nazionale del morbo di Parkinson - Prof.ssa Anna Rita Bentivoglio
- Oriana. Una graphic Novel edita da Rizzoli racconta la storia della grande giornalista italiana
- Lokk1: “Locchino e il mistero dello specchio” è il primo libro dello YouTuber Lokk1
- Iconoclasta, misteri e riflessioni nella storia di Paolo Martinello
- Bill Niada - “Vorrei entrare nel sole”
- “Spiriti” di Francesca D’Aloja
- “Abbà padre” di Roberto Battestini
- Gianluca Malagola: “Il marketing delle briciole”. Un metodo infallibile per farsi trovare sul web
- Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
- Terapia del dolore e medicina rigenerativa - Prof. Carlo Tremolada
- Scacco al re ! Luigi Ramini, istruttore della Federazione Scacchi, ci presenta il suo libro
- Underdogs, la rivincita degli sfortunati
- Formazione e lavoro, Silvano Del Duca ci racconta le nuove opportunità
- Cistite, come riconoscerla e curarla nel migliore dei modi
- Simon & the Stars - L’astrologo più famoso del web presenta l’oroscopo del 2023
- Desy Icardi. Continua la serie sui cinque sensi
- Milan Games Week e Cartoomics 2022 al via, le ultime alla viglia dello start
- Vivere nelle Filippine - con Matteo Saletta alla scoperta di questa terra
- Come evitare cadute in casa - Prof. Antonio Sgadari
- Costituzionalismo ambientale: il professore Domenico Amirante, giurista ambientale, ci presenta il suo libro edito da Il Mulino
- Carolina Benvenga: la conduttrice televisiva più amata dai bambini presenta il suo nuovo libro
- "Semplicità complessa": ce ne parla la food influencer Francesca Gambacorta
- Cittadinanza digitale tra etica e carisma, equilibri importanti nel mondo connesso
- I Cavalli del Tennessee, introspezione e riflessioni nella graphic novel
- Cefalee e vaccini - Prof. Catello Vollono
- Paesaggio Civile: la filosofa ambientale Serenella Iovino ci parla del suo libro edito da Il Saggiatore
- Pokémon e eSport in cattedra all'Università: diventano oggetto di studio
- Avòta, il Teatro a cielo aperto
- Denti del giudizio: miti e paura - Prof. Giuseppe D’Amato
- Venezia e i cambiamenti climatici: il professore di economia ambientale Carlo Giupponi presenta il suo libro edito da Rizzoli
- Eleonora Brunacci: la family influencer numero 1 in Italia presenta il suo libro per bambini
- Enrico Vanzina: il grande regista e sceneggiatore italiano presenta il suo ultimo libro giallo ambientato a Venezia
- La tempesta imperfetta. Viaggio nella mente di chi crede alle fake news: NOI
- “Mura. La scrittrice che sfidò Mussolini” di Marcello Sorgi
- “Mezzo giro di velluto”, Mirco Cogotti
- “Guida semiseria per aspiranti storici social” di Francesco Filippi
- “Non fiori ma opere di bene” di Elisa Fuksas
- Superare l’ansia del viaggio con Chiara Di Nuzzo
- Tutte le novità emerse dal congresso 'Trauma oggi' - Prof. Gabriele Sganga
- Chirurgia delle palpebre - Prof. Carlo Tremolada
- Le “cene eretiche”: l’idea della chef Maria Cristina Belelli in occasione di “Brescia Capitale della Cultura 2023”
- Alessandro Piperno: il Premio Strega 2012 ci parla del centenario dalla morte di Proust, con il suo libro edito da Mondadori
- Massimo Arcangeli: il professore di linguistica italiana all’università di Cagliari ci parla di “Arrigo. Un mercante nella Roma del Trecento”
- Eliselle presenta "She-Shakespeare"
- Loon – Il fantasy italiano, dal web alla carta
- Tumore del fegato: sintomi, cause e cure - Prof. Francesco Ardito
- Matteo Ranieri: “Valeria Cardone? L’ho lasciata io, sono single”
- Festival delle Scienze Roma: il direttore Vittorio Bo ci parla della manifestazione di quest’anno
- Torna a Milano Bookcity: il curatore Oliviero Ponte Di Pino ci parla della manifestazione culturale milanese dell’edizione 2022
- Assogiocattoli, come sarà il Natale 2022?
- Lo Champagne e l'ABC del sommelier: ce ne parla Clara Di Bonaventura
- Cinematerapia e pazienti oncologiche - Dott.ssa Daniela Chieffo
- Antonio Dikele Distefano: il giovane regista ci parla del suo ultimo libro “Qua è rimasto autunno”, edito da Rizzoli
- LexStart, la prima legge regionale scritta dai giovani
- Tumori oculari - Prof.ssa Maria Antonietta Blasi
- L’impatto di Yuka: i dati del nuovo studio sulle abitudini degli utenti
- "Lettera a un perfetto sconosciuto", il romanzo di Kempes Astolfi
- Francesca Bardelli Nonino, essere giovani imprenditori tra tradizione e innovazione
- Foodmetti, il mondo del food incontra quello dei fumetti
- Giornata mondiale del diabete - Prof. Dario Pitocco
- PuroSpanish, il progetto online per imparare lo spagnolo
- PirlasV. Lo YouTuber Gabriele Gentili presenta il primo libro dei PirlasV
- “La sorella di Mozart” di Rita Charbonnier: il primo romanzo di una trilogia dedicata a grandi figure femminili della musica
- Elogio della banalità: capire cosa significa “banalità” oggi e come possiamo capirne potenzialità e limiti
- Giornata mondiale della polmonite - Dott. Bruno Iovene
- Medicina rigenerativa e capelli - Prof. Carlo Tremolada
- Cucina cinese per italiani, le ricette di Ruyi
- Sara Rattaro, 10 anni dopo arriva una nuova edizione di “Un uso qualunque di te”, con un inedito
- Biennale Tecnologia, ce la presenta il curatore scientifico Juan Carlos de Martin
- Metamorphosis, da Ovidio a Giacomo Bevilacqua
- Emergenza farmaci: mancato approvvigionamento - Dott. Marcello Pani
- Educazione finanziaria, i pericoli del phishing e come evitarli
- Beatrice Cristalli: la linguista ci parla del suo libro, edito da Bompiani, dedicato alle identità di genere
- Senza Età: il presidente di Demia ci parla della sua ultima indagine demoscopica sulle generazioni
- Festival Nazionale delle Università, appuntamento alla Link dal 10 al 12 novembre
- Ciclo mestruale: tabù e falsi miti - Dott.ssa Daniela Romualdi
- Marco Iuffrida e il Medioevo animale
- Caldo prolungato e aumento delle allergie: sintomi e rimedi
- “A Parigi con Marcel Proust” di Luigi La Rosa. I Passaggi di Dogana celebrano il centesimo anno dalla morte di Proust con un viaggio nella città di Parigi
- Davide Cerullo: “L’orrore e la bellezza” storia di una storia